Dal 1927 l’ingegno al servizio dell’agricoltura

L’Archivio Storico SDF e il Museo SAME sono collocati in uno spazio espositivo di oltre 900 m² all’interno della sede della società SDF a Treviglio in provincia di Bergamo. Le origini dell’azienda risalgono al 1927, quando i fratelli Francesco ed Eugenio Cassani presentano ufficialmente la Trattrice Cassani, uno dei primi esempi al mondo di macchina agricola dotata di motore diesel.

L’Archivio SDF ha il compito di conservare e valorizzare la documentazione storica relativa alla vita dell’Azienda e dei suoi marchi: SAME, Lamborghini Trattori, Hürlimann, DEUTZ-FAHR e Grégoire.

Il Museo SAME rappresenta un viaggio nella storia della meccanizzazione agricola italiana e permette di vedere l’evoluzione della tecnologia applicata nell’ambito agricolo e di conoscere un settore produttivo fondamentale per la vita del nostro Paese.

Il Museo DEUTZ-FAHR, situato nell’area dello stabilimento produttivo SDF a Lauingen in Baviera, espone trattori, mietitrebbie, motori e componenti particolarmente significativi per l’evoluzione tecnologica e il successo commerciale del marchio DEUTZ-FAHR nella storia dell’agricoltura tedesca e internazionale.

NOTIZIE

Treviglio entra nell’Associazione “Citta’ dei Motori” con la storia di SAME

In occasione della Italian Motor Week, il Museo SAME e l’Archivio Storico SDF apriranno le porte ai visitatori domenica 17 settembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 (ingresso libero senza prenotazione).

Vedi
Chiusura estiva 2023

Si avvisano i gentili visitatori che dal 31 luglio al 21 agosto l'Archivio Storico SDF e il Museo SAME saranno chiusi per ferie. Le attività riprenderanno regolarmente martedì 22 agosto. Buone vacanze a tutti!

Vedi

VIRTUAL TOUR

CONSULTA I DOCUMENTI D’ARCHIVIO

 

L’intero patrimonio conservato è di oltre 360.000 unità archivistiche tra cui fotografie, libri e riviste, disegni e pubblicazioni tecniche, materiale pubblicitario, filmati e documenti amministrativi, relativi ai marchi SAME, Lamborghini Trattori, Hürlimann, DEUTZ-FAHR e Grégoire.

Nella sezione Ricerca in Archivio sono consultabili e in parte scaricabili gli oltre 42.000 documenti catalogati e digitalizzati, in particolare segnaliamo le seguenti tipologie documentarie.

Pubblicazioni tecniche

7.300

Fotografie

11.000

Filmati

1.483

Disegni tecnici

2.143

Pubblicità

7.359

Visita lo stabilimento, l’Archivio Storico e il Museo

L’Archivio Storico SDF e il Museo SAME sono una finestra sull’evoluzione tecnica delle macchine di ieri a due passi dallo stabilimento dove si progettano e costruiscono i trattori e le tecnologie di domani.

La visita inizia nel museo e nell’archivio e prosegue all’interno della fabbrica lungo un percorso che in quasi 2 km porta alla scoperta dei diversi reparti produttivi (linee di montaggio ponti anteriori, trasmissioni, trattori e cabine, saldatura e lavorazioni meccaniche) e del dipartimento Ricerca e Sviluppo.

La superficie totale del sito produttivo di Treviglio è di 207.400 mq di cui coperti circa 97.000.

PRENOTA

FORMAZIONE

L’Archivio Storico SDF e il Museo SAME promuovono la storia e la cultura d’impresa progettando e svolgendo attività didattiche e formative rivolte alle nuove generazioni. L’obiettivo è avvicinare i giovani alla conoscenza del patrimonio storico come strumento di comprensione della contemporaneità.

I destinatari dei programmi sono principalmente i docenti e gli studenti di scuole secondarie e università.

Le attività si articolano in visite, lezioni, laboratori, presentazioni, tutoring personalizzati per tesi di approfondimento e laurea.

VEDI

Mostre

L’Archivio Storico SDF e il Museo SAME organizzano, promuovono e partecipano ad eventi, mostre e iniziative destinate a diffondere la storia e la cultura industriale presso un pubblico ampio e diversificato.
Vai alla sezione Mostre »

Trattori storici

Il Museo SAME espone macchine e motori storici sui quali sono state effettuate ricerche in archivio per conoscere gli anni di produzione, le caratteristiche tecniche e le curiosità che in questa sezione sono illustrate.
Vai alla sezione Trattori storici »

Restaura un trattore

Hai un trattore storico? Lo vuoi restaurare?
Se comunichi all’Archivio Storico SDF il modello esatto e la matricola del trattore, riceverai le informazioni necessarie.
Vai alla sezione Restaura un trattore »

Dove siamo

Viale Francesco Cassani 15
24047 Treviglio (BG)

Telefono: +39 0363 421695 / +39 0363 421896

Fax: +39 0363 423695

Apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì su appuntamento
ore 8:30-12:30 / 13:30-17:30

Per informazioni contattare l’Archivio Storico SDF.

Collaboriamo con…