Il restyling di un modello di successo, il “piccolo” Delfino 35.
Conferenza-spettacolo dell’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri, venerdì 31 marzo ore 20:45, Auditorium SAME, Treviglio.
L’Archivio Storico SDF e il Museo SAME resteranno chiusi per le festività natalizie dal 24 dicembre all’8 gennaio.
Nell’Auditorium SAME una conferenza-spettacolo sul clima che cambia
17 Novembre, ore 17:30: Tavola rotonda "A scuola d'impresa" 20 Novembre: Open Day Museo SAME e Archivio Storico SDF
Domenica 23 Ottobre, ore 15:00 - Museo SAME, Treviglio (BG). Proiezioni cinematografiche a sfondo rurale abbinate alla visita presso lo stabilimento, il Museo SAME e l'Archivio Storico SDF.
Le Tigri Meccaniche, associazione nata dalla passione di un gruppo di lavoratori SDF per il marchio SAME e la sua storia, hanno in programma per il 25 settembre prossimo il secondo raduno di trattori SAME a Treviglio, nella città che ha visto nascere l’azienda nel lontano 1942.
L’Archivio Storico SDF sarà chiuso per ferie dal 5 agosto al 22 agosto 2022. Le attività riprenderanno regolarmente martedì 23 agosto 2022. Buone ferie a tutti!
È stato riproposto per l’anno scolastico 2021-2022 il progetto “SAME Scuole”, giunto ormai alla sua quinta edizione, un progetto dedicato al triennio degli istituti agrari e professionali meccanici, al quale hanno aderito molti istituti di diverse regioni italiane per un totale di oltre 5.000 studenti e professori.
Anche quest’anno l’Archivio Storico SDF parteciperà, insieme a quasi 400 archivi diffusi su tutto il territorio nazionale, alla quinta edizione del Festival Archivissima (9-12 giugno) dal tema #change, il cambiamento, con la promozione del filmato SAME nel mondo.
Sono disponibili i virtual tour del Museo SAME di Treviglio e del DEUTZ-FAHR Museum di Lauingen
Un nuovo strumento per chi desidera approfondire la storia di SDF e di tutti i suoi marchi
L’Archivio Storico SDF partecipa a #unmuseoalminuto presso ADI Design Museum di Milano (15 febbraio 2022)
A tutti voi i nostri migliori auguri di Buone Feste.
L’Archivio Storico SDF, in occasione della XX Settimana della Cultura d’Impresa, espone un proprio filmato realizzato con materiale pregiato e inedito, e dal titolo “SAME nel mondo”.
Le vostre fotografie
L’Archivio Storico SDF, in collaborazione con il Museo delle Storie di Bergamo, il Comune di Bergamo e oltre 130 istituti locali e nazionali, partecipa all’allestimento del nuovo museo “Bergamo 900”
L’Archivio Storico SDF partecipa alla XII Edizione di Corto e Fieno – Festival del Cinema Rurale 2021 (25 settembre - 10 ottobre 2021)
L’Archivio Storico SDF partecipa alla Milano Design Week 2021 (4-10 settembre)
Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 23 agosto 2021.
Sono stati di recente catalogati e messi a disposizione per la consultazione online alcuni inediti documenti relativi al marchio Ködel & Böhm risalenti alla prima metà degli anni Sessanta del secolo scorso.
L’Archivio Storico SDF e Museo SAME partecipano al Convegno online “Dallo studio alla valorizzazione: esperienze a confronto sul patrimonio culturale in Lombardia”, organizzato da Regione Lombardia (24 giugno 2021)
L’Archivio Storico SDF partecipa all’edizione 2021 di Archivissima - Il festival degli archivi (4-9 giugno) e rende omaggio alle generazioni di lavoratori che hanno reso grande l’industria agricola in Italia
L’Archivio Storico SDF partecipa a “I luoghi del progetto”, la tre giorni che porta l’eccellenza italiana e internazionale del disegno industriale alla Triennale Milano (4-6 giugno 2021)
L’Archivio Storico SDF partecipa al progetto “Nel tempo di una storia”, il racconto a puntate sui musei e gli archivi d’impresa italiani realizzato da Museimpresa e Assolombarda
L’Archivio Storico ha recentemente acquisito oltre 4.000 tra stampe fotografiche e negativi realizzati dallo studio fotografico Visentini di San Giovanni in Persiceto (Bologna) tra il 1979 e il 1990 e relativi alla Lamborghini trattori.
L’Archivio Storico ha ricevuto tramite il canale instagram @museoarchiviosame alcuni disegni realizzati in questi mesi da bambini appassionati di trattori.
Il Museo SAME arricchisce la propria collezione con il SAME Ariete del 1969 proveniente dalla filiale francese e restaurato all'interno dell'azienda.
L'Archivio Storico resterà chiuso per le festività natalizie dal 25 dicembre all'8 gennaio. Le attività riprenderanno regolarmente l'11 gennaio. A tutti voi i nostri migliori auguri di Buone Feste.
L’Archivio Storico e Museo SAME hanno realizzato il podcast “Il motore del Novecento”, in collaborazione con la società Promemoria di Torino che ha curato, insieme a Museimpresa, l’intero ciclo dei podcast intitolato “Il principio della fenice. Storie di imprese che hanno una storia”.
Nel mese di ottobre parte la nuova edizione del SAME scuole in modalità online. Quattro differenti proposte di lezioni per le suole superiori.
Nel mese di ottobre 2020 è stato aggiornato il catalogo dell’Archivio Storico con oltre 200 schede.
L'evento, dal titolo "L'Agricoltura del Futuro", organizzato presso il Museo SAME il 10 ottobre, ha visto la presenza di Davide Coero Borga, divulgatore scientifico di SuperQuark+, e Massimo Ribaldone, R&D Executive Director SDF.
L’Archivio Storico SDF è partner del Festival per il terzo anno consecutivo e ha fornito materiale iconografico, disegni tecnici e un filmato storico degli anni ’80.
La mostra sarà visitabile presso il Museo SAME dal 21 maggio al 7 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30, su prenotazione. Domenica 26 maggio apertura straordinaria del museo dalle 9:30 alle 12:30, con ingresso libero senza prenotazione.
50+! Il grande gioco dell’industria ripercorre la storia dell’industria italiana attraverso gli oggetti simbolo della creatività, delle competenze e dell’ingegno italiano.
L’Archivio Storico SDF e il Museo SAME partecipano alle iniziative organizzate da BergamoScienza 2019.
L'Archivio SDF partecipa al festival del cinema rurale Corto e Fieno 4-5-6 ottobre 2019 Lago d’Orta | Omegna, Ameno e Miasino
L'Archivio Storico e il Museo SAME, in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca di domenica 29 settembre 2019, saranno aperti dalle 10 alle 12.
Grazie al patrimonio di immagini e video conservato in Archivio potrete scoprire la storia di SAME, dei trattori e degli uomini che dal 1927 sono al servizio dell’agricoltura. Vi invitiamo a seguire il nostro canale instagram per diventare parte di questa grande storia.
Nell’anno scolastico 2018-2019 SDF ha ospitato oltre 2.400 studenti che hanno seguito lezioni di meccanica, visitato lo stabilimento produttivo, l’Archivio Storico e Museo SAME. A seguito dell’interesse suscitato dal progetto l’azienda intende promuovere la nuova edizione 2019-2020.
Domenica 9 giugno il Museo SAME ospiterà il Club AutoMoto Storiche Treviglio. Il raduno avrà come meta finale la visita al Museo SAME e all'Archivio Storico SDF.
Il gruppo Netweek ha pubblicato il 29 aprile, all'interno della rubrica Gite in treno, un breve filmato su Treviglio e in particolare sulla visita fatta presso l'Archivio Storico e Museo SAME.
Nel mese di aprile è stato aggiornato il catalogo dell’Archivio Storico con oltre 900 schede, in particolare si segnala l’arricchimento delle seguenti categoria: fotografie, pubblicazioni tecniche, cataloghi pubblicitari, documenti.
In occasione della Milano Design Week 2019 il Circuito lombardo dei Musei del Design ha organizzato una mostra che vede la partecipazione dell'Archivio Storico SDF e del Museo SAME con l'esposizione all’interno del percorso del progetto innovativo della Trattrice Cassani realizzata dai fratelli Francesco ed Eugenio Cassani nel 1927.
L’Archivio Storico SDF e il Museo SAME ospiteranno sabato 16 marzo una delegazione del Club Ruote d’Epoca Cherasco per una visita guidata al nuovo allestimento museale dedicato al marchio SAME e al patrimonio documentario conservato presso l'Archivio Storico aziendale.
In occasione della Settimana della Cultura d'Impresa, SDF inaugura il nuovo allestimento del Museo SAME e dei nuovi Archivi Storici SDF.
In occasione del 90 esimo della Trattrice Cassani (1927-2017), l’Archivio Storico in collaborazione con l’Archivio Storico Istituto Luce e l’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa, ha realizzato una rassegna di filmati storici che ripercorrono la storia dei fondatori Francesco ed Eugenio Cassani, lo sviluppo di SAME e dei
In occasione della quindicesima edizione della Settimana della cultura d'impresa promossa da Confindustria e Museimpresa – Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa - che si terrà dal 10 al 24 Novembre 2016 l'Archivio Storico e il Museo dei trattori e delle macchine agricole SAME DEUTZ-FAHR è lieto invitarvi alla Visita guidata alla nuova