Un viaggio nell’impresa italiana: il progetto “A scuola d’Impresa”

Siamo felici di condividere con voi un progetto che unisce storia, cultura e innovazione, nato dalla collaborazione tra Museimpresa, LIUC Heritage Hub e l’Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa. Il progetto “A scuola d’Impresa. L’Italia nei nostri musei e archivi d’impresa” è stato ideato per sensibilizzare gli studenti della Scuola secondaria di II grado sui valori e le storie che hanno segnato l’evoluzione dell’impresa italiana, offrendo loro anche la possibilità di sviluppare competenze trasversali utili per il futuro professionale.

Un’opportunità di crescita per gli studenti

Il percorso si articola in due fasi: una teorica, con attività online che permettono di acquisire una conoscenza di base sulla storia dell’impresa italiana, e una pratica, che si svolge presso uno degli archivi e musei d’impresa aderenti al progetto. Qui, gli studenti hanno l’opportunità di immergersi direttamente nella realtà aziendale, confrontandosi con documenti storici, oggetti e storie che raccontano l’evoluzione delle imprese italiane. Il progetto culmina con la realizzazione di un Project Work finale, che permette ai ragazzi di applicare concretamente quanto appreso.

Il nostro contributo: un’esperienza creativa con l’Archivio Storico SDF

Nel corso dell’anno scolastico 2023-2024, gli studenti della classe 4ETG dell’Istituto Zenale-Butinone di Treviglio, indirizzo di grafica e comunicazione, hanno partecipato attivamente al progetto, realizzando una serie di manifesti in occasione dei 20 anni dell’Archivio Storico SDF (2004-2024). Attraverso una visita guidata all’archivio e l’approfondimento della sua storia, gli studenti hanno avuto accesso a una vasta selezione di documenti storici, tra cui fotografie, disegni e campagne pubblicitarie.

Questa esperienza ha permesso loro di comprendere l’importanza della memoria d’impresa e di rielaborare creativamente le informazioni per raccontare il valore storico, culturale e sociale dell’Archivio Storico SDF. Il risultato finale è una serie di manifesti che non solo celebrano i 20 anni dell’archivio, ma ne valorizzano anche l’eredità e il contributo alla storia industriale e culturale del nostro Paese.

Un progetto che guarda al futuro

L’iniziativa “A scuola d’Impresa” è un esempio concreto di come la collaborazione tra scuole, istituzioni culturali e imprese possa offrire nuove opportunità di apprendimento e crescita per le giovani generazioni, avvicinandole al mondo dell’impresa e del patrimonio industriale.

Potete scoprire tutti i lavori realizzati in questa galleria.