Mostre
L'Archivio Storico ogni anno partecipa alla Settimana della Cultura d'impresa promossa da Confindustria e Associazione Museimpresa con una serie di iniziative tra cui l'allestimento presso la sede di SDF a Treviglio di una mostra tematica realizzata con i documenti dell'Archivio Storico.
Cultura d'impresa e cultura del tempo, 2018
Il ruolo della comunicazione aziendale nella costruzione dell’immagine pubblica di SAME.
Come gli house organ hanno saputo intrecciare la nostra evoluzione con l’evoluzione del mondo.
Ritratto di famiglia con trattore, 2014
Com’è cambiata la famiglia agricola dagli anni ‘50 ad oggi? E quanto hanno contribuito a questo cambiamento l’introduzione del trattore e i suoi continui aggiornamenti tecnologici? Attraverso fotografie, cataloghi, calendari e altro materiale dall’Archivio Storico, ripercorriamo la storia di un mondo, quello contadino, e di un’azienda che, in poco più di settant’anni, sono cresciuti in simbiosi.
Scarica: Ritratto di famiglia con trattore, 2014Visioni d'Impresa. SDF attraverso i dépliant pubblicitari, 2013
La mostra si propone di valorizzare una fonte storica, il depliant pubblicitario, capace di portare alla luce gli elementi creativi e comunicativi che hanno consentito ai marchi del Gruppo di imporsi nel corso degli anni sui mercati italiani e internazionali, in contesti sempre diversi e sempre più complessi.
Scarica: Visioni d'Impresa. SDF attraverso i dépliant pubblicitari, 2013L’ingegno al servizio dell'agricoltura, 2012
In occasione del Settantesimo anniversario del marchio SAME viene presentata una raccolta di immagini in cui sono messe in luce le tappe del percorso evolutivo della Società, che da piccola Azienda a conduzione familiare è divenuto Gruppo multinazionale leader nel settore.
Scarica: L’ingegno al servizio dell'agricoltura, 2012Coltivare i paesaggi, 2011
La mostra illustra i molteplici interventi che gli uomini hanno operato sul territorio, generazione dopo generazione, per ricavare dalla terra non solo i mezzi della sussistenza quotidiana, ma anche prodotti da scambiare, ricchezze da reimpiegare nel miglioramento delle colture o da investire in altre attività produttive.
Scarica: Coltivare i paesaggi, 2011Le donne nel lavoro agricolo, 2010
Mostra fotografica a cura di Claudio Boccardi e Silvana Carminati.
Scarica: Le donne nel lavoro agricolo, 20101